Condizioni
La persona o società che intende rivolgersi all’Agenzia immobiliare Pepe può usufruire dei nostri servizi:
1-CONFERIMENTO DI INCARICO DI VENDITA
Il cliente affida all’Agenzia Immobiliare Pepe la gestione della vendita del proprio immobile, per un determinato periodo di tempo, stabilendo una provvigione percentuale da corrispondere una volta completata la transazione di compravendita. All’agenzia non sarà corrisposto alcun compenso nel caso in cui, una volta scaduto il periodo di incarico esclusivo, l’immobile non sia stato venduto. Durante il corso del mandato in esclusiva, l’agenzia si impegnerà, con tutte le proprie risorse, a vendere l’immobile nel più breve tempo e al miglior prezzo possibile. Questo accordo, garantisce la serietà nel rapporto e si assicura un servizio completo, testato e affidabile di gestione dell’immobile stesso e della vendita.
2-RICHIESTA DI CONSULENZA DI VENDITA
Il proprietario di un immobile che vogliono vendere o acquistare in autonomia si rivolge all’Agenzia Immobiliare Pepe per usufruire dei numerosi servizi professionali legati all’ambito dell’intermediazione immobiliare senza conferire incarico esclusivo. L’agenzia mette a disposizione del cliente le proprie competenze per:
preparazione della documentazione tecnico-burocratica che tuteli il cliente fino all’atto della conclusione della trattativa;
preparazione della documentazione necessaria per la proposta di acquisto o il preliminare di vendita;
ricevere dei consigli che possano servire ad effettuare la compravendita senza correre rischi di contenzioso o per aver trascurato uno o più particolari o clausole nel contratto;
per chi vuole una valutazione di mercato del proprio immobile;
per chi vuole valorizzare il proprio patrimonio immobiliare, individuando, per ogni proprietà, la modifica o la ristrutturazione affinchè possa aumentare di valore o diventare una fonte di reddito. Le competenze dell’Agenzia Immobiliare Pepe consentono di individuare le migliori potenzialità anche per immobili in stato di disuso o abbandono
Per la fruizione del servizio di consulenza immobiliare non è dovuta nessuna provvigione per intermediazione ma una commissione per la consulenza prestata a titolo oneroso, per un importo pari al 2% del valore della vendita.
Privacy Policy
Informativa sulla tutela dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)
Il Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) prevede la disciplina finalizzata alla tutela delle persone fisiche e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi della predetta normativa, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. L’ Agenzia Immobiliare Pepe, con sede legale in Presicce-Acquarica via A. Vespucci, 3, in qualità di titolare del trattamento dei dati, Le fornisce le seguenti informazioni ai sensi dell’art. 13 del GDPR:
Finalità e modalità del trattamento dei dati
I Suoi dati personali vengono raccolti unicamente presso di Lei al momento della formulazione di una richiesta sul sito [www.agenziapepeimmobiliare.it]. Saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all’adempimento delle obbligazioni inerenti ai rapporti con l’Agenzia Immobiliare
Natura della raccolta dei dati e conseguenze di un eventuale mancato conferimento
Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità da parte nostra di instaurare il rapporto o adempiere agli obblighi contrattuali o, in generale, adempiere agli obblighi di legge.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati forniti dall’utente vengono comunicati e usati esclusivamente da parte del Titolare e da eventuali società nominate responsabili del trattamento. Ove specificato, per alcuni servizi, i dati vengono comunicati a società che collaborano o utilizzano i servizi del Titolare, con l’unico intento di erogare i servizi richiesti dall’utente. In questi casi le aziende sono autonome titolari, e il Titolare non è responsabile del trattamento dei dati da parte loro. Qualsiasi comunicazione avrà ad oggetto unicamente i dati che risultano necessari per le finalità sopra illustrate. I Suoi dati personali saranno conservati in server situati all’interno dell’Unione Europea; la Società non effettua trasferimenti di dati personali verso Paesi situati al di fuori dell’Unione Europea.
Periodo di conservazione
Il trattamento dei dati avrà durata non superiore a quanto necessario per soddisfare lo scopo della raccolta. Quindi, il trattamento durerà fino a quando l’interessato non deciderà di cancellare i dati immessi, mediante comunicazione al Titolare.
Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 15 — 22 del GDPR, che per Sua comodità riassumiamo di seguito.
In particolare, Lei ha il diritto:
-di ottenere la cessazione del trattamento nei casi in cui i suoi dati personali siano trattati per fini di marketing diretto, anche in relazione a servizi identici a quelli già acquistati dalla nostra Agenzia (c.d. diritto di opposizione);
-di ottenere informazioni in relazione alle finalità per cui i Suoi dati personali sono trattati, al periodo del trattamento e ai soggetti cui i dati sono comunicati (c.d. diritto di accesso);
-di ottenere la rettifica o integrazione dei dati personali inesatti che La riguardano (c.d. diritto di rettifica);
-di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano nei seguenti casi (a) i dati non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti; (b) Lei abbia ritirato il Suo consenso al trattamento dei dati qualora essi siano trattati sulla base del Suo consenso; (c) Lei si sia opposto al trattamento dei dati personali che La riguardano nel caso in cui essi siano trattari per un nostro legittimo interesse; o (d) il trattamento dei suoi dati personali non sia conforme alla legge. Tuttavia, Le segnaliamo che la conservazione dei dati personali da parte della Società è lecita qualora sia necessaria per consentirle di adempiere un obbligo legale o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria (c.d. diritto di cancellazione);
-di ottenere che i dati personali che La riguardano siano solo conservati senza che di essi sia fatto altro uso nei seguenti casi (a) Lei contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a consentirci di verificare l’esattezza di tali dati personali; (b) il trattamento sia illecito ma Lei si opponga comunque alla cancellazione dei dati personali da parte nostra; (c) i dati personali Le siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (d) Lei si sia opposto al trattamento e si sia in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei nostri motivi legittimi al trattamento rispetto a quelli dell’interessato (c.d. diritto di limitazione);
-di ricevere in un formato di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile i dati personali che La riguardano trattati con mezzi automatizzati, se essi siano trattati in forza di contratto o sulla base del Suo consenso (c.d. diritto di portabilità).
Le ricordiamo infine che Lei ha diritto di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (Piazza di Monte Citorio, 121 – 00186 Roma RM) per far valere i Suoi diritti in relazione al trattamento dei Suoi dati personali.
Qualsiasi richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, posta elettronica attraverso i riferimenti riportati sotto.
Titolare e responsabile del trattamento
Il titolare del trattamento è: L’Agenzia Immobiliare Pepe con sede in Via A. Vespucci, 3 Presicce-Acquarica 73054. L’elenco dei responsabili del trattamento dei dati personali è disponibile presso gli uffici del Titolare e può essere richiesto mediante l’invio di una e-mail all’indirizzo: pepeimmobiliare@gmail.com
Nel richiederLe la manifestazione espressa del Suo consenso al trattamento, cogliamo l’occasione per porgerVi distinti saluti
Codice Etico Immobiliari CCIAA
Art. 1 – FINALITÀ
Il presente Codice di Comportamento contiene norme finalizzate a qualificare le imprese di mediazione immobiliare secondo principi di correttezza, rispetto, professionalità e trasparenza a tutela dei clienti nonché del lavoro e della professione dei mediatori immobiliari per la salvaguardia degli interessi di entrambe le parti nelle seguenti operazioni commerciali:
Art. 2 – NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L’esercizio della professione di mediatore immobiliare è disciplinato da:
Codice Civile:
Altra normativa:
Art. 3 – ADESIONE AL CODICE DI COMPORTAMENTO
L’adesione al Codice di Comportamento è aperta ad ogni singola impresa, regolarmente iscritta al Registro delle imprese, che svolga la propria attività di mediazione immobiliare nella provincia di Lecce.
L’adesione, volontaria, comporta l’accettazione incondizionata di tutte le norme del presente Codice.
La Camera di Commercio di Lecce, che si incarica di vigilare, in collaborazione con gli Enti aderenti al Codice, sull’osservanza dello stesso, rende visibile l’adesione pubblicando l’elenco degli aderenti, cui potrà concedere successivamente – in uso gratuito – un Marchio Collettivo di Garanzia.
La Camera di Commercio, altresì, qualora ricorrano i presupposti per l’adozione di procedimenti sanzionatori nei confronti dell’agente di affari in mediazione, avvia il procedimento ai sensi della vigente normativa.
Gli Enti, Istituzioni e Associazioni di Categoria e dei Consumatori che hanno contribuito alla stesura del Codice, si impegnano a pubblicizzare, attraverso i propri siti internet e/o utilizzando altri sistemi di comunicazione, l’iniziativa e l’elenco degli aderenti alla stessa.
I sottoscrittori del Codice si impegnano a garantire una leale e costante collaborazione con le istituzioni, gli Ordini Professionali e gli altri aderenti al Codice di Comportamento.
Art. 4 – REVISIONE DEL CODICE
Il Codice di Comportamento verrà rivisto dal Tavolo di Lavoro presso la Camera di Commercio di Lecce ogni due anni o qualora se ne ravvisi l’esigenza, in relazione all’evoluzione normativa del settore.
Il testo aggiornato verrà trasmesso – a mezzo P.E.C. – dalla Camera di Commercio ad ogni aderente e, trascorsi trenta giorni dal ricevimento, si intenderà integralmente e tacitamente accettato.
La mancata accettazione da parte degli aderenti dovrà essere comunicata per iscritto alla Camera di Commercio di Lecce e costituirà anche motivo di rinuncia ed inibizione all’uso del Marchio Collettivo di Garanzia.
RAPPORTO MEDIATORE/CLIENTE
Art. 5 – COMPORTAMENTO DEL MEDIATORE E DEL CLIENTE
Nell’esercizio dell’attività di cui all’art. 1 il mediatore immobiliare ed il cliente devono porre in essere comportamenti trasparenti e/o non ingannevoli.
Art. 6 – QUALIFICA DEL MEDIATORE
Fin dal primo incontro con il cliente, il mediatore immobiliare, od il suo collaboratore, fornirà di sua iniziativa:
Art. 7 – IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE
Fin dal primo incontro, il cliente fornirà di sua iniziativa le proprie generalità ed il consenso al trattamento dei dati sensibili, ove richiesto, anche ai fini degli adempimenti previsti dalla normativa antiriciclaggio.
Art. 8 – RAPPORTI CON IL VENDITORE E/O LOCATORE
Il mediatore immobiliare dovrà illustrare diligentemente e dettagliatamente le caratteristiche peculiari del proprio operato.
In sede di determinazione del prezzo di compravendita o del canone di locazione, in assenza di specifica perizia estimativa, il mediatore immobiliare, su richiesta del venditore e/o locatore, effettuerà una sua valutazione commerciale del bene in forma scritta, esponendo il criterio di stima seguito ed i relativi computi, concordando con il cliente consumatore, preferibilmente per iscritto, l’eventuale costo della perizia.
In caso di incarico verbale, il mediatore immobiliare comunicherà per iscritto al cliente, previo suo consenso anche verbale, tutte le condizioni dell’accordo, anche sotto il profilo economico (prezzo di vendita/canone di locazione e compenso per l’attività di mediazione), con specificazione accurata delle proprie prestazioni e competenze, allegando la copia del presente Codice di Comportamento. (A titolo di esempio: valutazione dell’immobile, esame ed analisi della documentazione relativa, pubblicità con inserimento di annunci pubblicitari/promozionali, esposizione cartello presso la vetrina dell’agenzia, esposizione cartello sull’immobile, accompagnamento dei clienti interessati a visionare l’immobile, invio periodico dell’elenco dei clienti a cui è stato proposto l’immobile, assistenza nella ricerca della documentazione relativa all’immobile, stesura contratto preliminare/contratto di locazione, spese generali di agenzia).
Il testo della lettera raccomandata, vincolante per gli aderenti al Codice, verrà concordemente elaborato e messo a disposizione della Camera di Commercio di Lecce.
Al mediatore immobiliare, a fronte della manifestazione di un reale interesse da parte del cliente per il conferimento d’incarico, in esclusiva o in non esclusiva, dovrà essere consegnata la seguente documentazione:
Il mediatore immobiliare potrà richiedere qualunque documento integrativo idoneo a precisare la consistenza e/o la legittimità del bene.
Art. 9 – RAPPORTI CON L’ACQUIRENTE, IL LOCATARIO E L’AFFITTUARIO
Ai soggetti di cui al presente articolo non potranno essere addebitate spese che non siano state preventivamente concordate con il mediatore immobiliare.
Sono escluse le spese (non precedentemente preventivate tra le parti) che rientrano nella gestione turistica di case vacanza ove il mediatore immobiliare agisce con mandato e sostiene i costi in nome e per conto del proprietario.
Art. 10 – CONTROLLI
Il mediatore immobiliare ha l’obbligo di effettuare almeno una visura ipotecaria al massimo entro i 10 giorni antecedenti alla data di sottoscrizione del contratto preliminare, ovvero prima del trasferimento di qualsiasi somma di denaro, a qualsiasi titolo corrisposta, a mani del venditore.
Art. 11 – ATTIVITÀ
Il mediatore immobiliare nella gestione dell’affare, a seguito d’incarico, dovrà seguire le seguenti direttive:
Art. 12 – FORMAZIONE
Il mediatore iscritto al presente Codice è tenuto a partecipare ogni anno ad eventi formativi che prevedano l’attribuzione di crediti formativi professionali.
Art. 13 – RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
L’impresa aderente al Codice di Comportamento si impegna a proporre ai clienti l’inserimento nell’incarico di vendita, nella proposta d’acquisto e nel contratto preliminare, nonché nel contratto di locazione, della seguente clausola di Conciliazione ed Arbitrato:
“Tutte le controversie nascenti dal presente contratto verranno deferite al servizio di conciliazione della Camera Arbitrale di Lecce presso la Camera di Commercio di Lecce e risolte secondo il Regolamento di conciliazione da questa adottato.
Qualora risulti impossibile esperire il tentativo di conciliazione o in caso di mancato raggiungimento di un accordo, le controversie verranno definite mediante arbitrato amministrato dalla Camera Arbitrale di Lecce, secondo il suo Regolamento, alla quale è demandata la nomina dell’Arbitro Unico”.
Gli Enti e le Associazioni firmatarie del presente Codice di Comportamento s’impegnano a promuovere l’utilizzo del servizio di conciliazione della Camera Arbitrale di Lecce.
Art. 14 – SPECIFICHE
La regolamentazione dei crediti formativi, nonché le norme contenute nel presente Codice, potranno essere ulteriormente specificate con l’adozione di appositi regolamenti.
Art. 15 – ENTRATA IN VIGORE
Il Codice entra in vigore dalla data di pubblicazione sul sito internet della Camera di Commercio di Lecce.
Agenzia Immobiliare Pepe di Lucia Pepe
Sede: Via A. Vespucci 3, 73054 Presicce-Acquarica (LE)
Cell. +39 338 7867418 tel.:+39 0833 607445
P.IVA 05308040756 – REA LE-357326